BOLLETTE VIA LIBERA DEL GOVERNO AL DECRETO
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 04 Luglio 2022 10:50
OK DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI SUL DECRETO BOLLETTE
Via libera definitivo dal Consiglio dei ministri al decreto Bollette, modificato dopo il primo passaggio la settimana scorsa. Approvati anche i disegni di legge sul rendiconto e l'assestamento di bilancio.
Il decreto Bollette introduce misure urgenti per il contenimento dei costi dell'energia elettrica e del gas naturale per il terzo trimestre 2022 e per garantire la liquidità delle imprese che effettuano stoccaggio di gas naturale. In particolare, per ridurre gli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico, per il terzo trimestre 2022 sono annullate le aliquote relative agli oneri generali di sistema per le utenze domestiche e non domestiche in bassa tensione, oltre che per le utenze con potenza disponibile superiore a 16,5 kW (si tratta, in particolare, delle piccole utenze come per esempio negozi, piccole e medie imprese, attività artigianali, commerciali o professionali, capannoni e magazzini), o per usi di illuminazione pubblica o di ricariche pubbliche di veicoli elettrici.
CISL: GIUSTA ATTENZIONE AI FRAGILI NELL'AGGIORNARE IL PROTOCOLLO AZIENDALE COVID19
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 02 Luglio 2022 07:10
IL PROTOCOLLO AZIENDALE: USO MASCHERINE FFP2 ED ATTENZIONE AI FRAGILI IL COVID NON CI LASCIA!
“È un risultato molto importante l’accordo raggiunto oggi per l’aggiornamento del protocollo anti covid nei luoghi di lavoro dopo un intenso negoziato tra parti sociali e ministeri competenti”. È quanto sottolinea il segretario generale della Cisl Luigi Sbarra. “Si va ad affermare la centralità della valutazione specifica e l’individuazione delle misure necessarie per ogni contesto e popolazione lavorativi, sulla base di regole certe. Il protocollo aziendale aggiornato dovrà declinare dove, quando e per chi sarà obbligatorio l’uso delle mascherine FFP2, tenendo a riferimento in particolare i luoghi al chiuso e quelli con maggiore affollamento ed affluenza di persone, non potendo comunque infrangere la regola del distanziamento minimo. La giusta attenzione dovrà essere riservata ai lavoratori fragili.
ustcislpavialodi©2022
DELEGA FISCALE: insoddisfacente il testo
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 28 Giugno 2022 07:25
“Riteniamo insoddisfacente il testo della delega fiscale approvata dalla Camera rispetto alle richieste congiunte più volte inoltrate nei confronti del Parlamento. Il testo della delega, scaturito da un compromesso assai riduttivo tra le forze politiche, rischia di produrre un confuso sistema fiscale privo di una logica d’insieme e con troppe eccezioni”. E’ quanto affermano, in una dichiarazione congiunta, la vicesegretaria generale della Cgil, Gianna Fracassi, e i segretari confederali di Cisl e Uil, Giulio Romani e Domenico Proietti. “In particolare – aggiungono i tre dirigenti sindacali -, oltre a non ampliare le basi imponibili, non si è voluto tassare in progressività il reddito da lavoro autonomo attualmente in flat tax, continuando così a tenere in piedi un’iniqua diversità di trattamento con i redditi da lavoro dipendente e da pensione, nonostante l’auspicabile riferimento ad alleggerire il carico fiscale anche di questi ultimi.
ustcislpavialodi2022
ALLARME SICCITA': LA LOMBARDIA CHIEDE LO STATO D'EMERGENZA. DECRETO DI FONTANA
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 26 Giugno 2022 06:37
Il Presidente Attilio Fontana ha firmato il decreto con il quale dichiara lo ‘stato di emergenza regionale’ che resterà in vigore fino al 30 settembre 2022.
La mancanza di neve e di pioggia durante il periodo autunnale-invernale è causa (o forse una delle cause) della grave mancanza di acqua nei bacini come il Lago Maggiore, Garda, Como. Il grande fiume è a secco così come il Ticino.
Inevitabili i danni per l’ambiente e per le attività produttive interessate in modo particolare per l'agricoltura ma anche per la produzione di energia elettrica.
Nel decreto si invitano le Amministrazioni Locali e i cittadini ad un "uso conservativo" per evitare sprechi inutili.
ustcislpavialodi©2022
22 GIUGNO SCIOPERO LAVORATORI DI AUTOGUIDOVIE GRANDE RISULTATO DI PARTECIPAZIONE
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 23 Giugno 2022 12:24
TRENORD: il capotreno ha riportato una frattura scomposta, riferiscono le organizzazioni sindacali, e diverse settimane di prognosi.
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 22 Giugno 2022 14:02
Aggressione alla stazione di Belgioioso sul treno Trenord 10780.
SCIOPERO DI 2 ORE DEL PERSONALE TRENORD
L'atto è stato denunciato dalle organizzazioni sindacali del comparto che, nello "stigmatizzare i continui atti criminali", hanno anche proclamato per domani, giovedì 23 giugno, uno sciopero di due ore per il personale di Trenord.
ustcislpavialodi©2022
RAGGIUNTA INTESA PER Il RINNOVO CCNL SANITA' DELLO SCORSO TRIENNIO 2019-2021
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 20 Giugno 2022 10:14
PETRICCIOLI : nuova stagione di valorizzazione e riconoscimento per il lavoro di quanti operano in un contesto così importante e delicato come quello del diritto alla salute, messo ancor più fortemente a rischio dall’emergenza pandemica.
“L’intesa raggiunta all’Aran per il rinnovo del CCNL della sanità per il triennio 2019/21 ,che interessa circa 550.000 lavoratori, e’ arrivata dopo un negoziato lungo e difficile che ha visto il tavolo impegnato per molti mesi. Siamo soddisfatti dei risultati raggiunti perché con la firma si consolida il processo di innovazione e modernizzazione della Pubblica Amministrazione, avviato con il rinnovo del CCNL delle Funzioni Centrali”. Lo dichiarano in una nota congiunta il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra ed il Segretario Generale della Fp Cisl Maurizio Petriccioli. “Con questo contratto si apre una nuova stagione di valorizzazione e riconoscimento per il lavoro di quanti operano in un contesto così importante e delicato come quello del diritto alla salute, messo ancor più fortemente a rischio dall’emergenza pandemica. La revisione dell’ordinamento professionale, l’adeguamento del salario accessorio, la riscrittura e l’istituzione di alcuni nuovi profili professionali sono traguardi raggiunti anche grazie al forte impegno della Cisl affinché fossero stanziate risorse aggiuntive a disposizione della contrattazione. L’atto di indirizzo integrativo che ha portato risorse aggiuntive per 241,6 milioni di euro ha rappresentato la svolta che ha reso possibile la chiusura del negoziato. Leggi Tutto
ustcislpavialodi©2022
L'EUROPA ED IL LITIO: REGALEREMO IL NUOVO MERCATO AUTOMOBILISTICO ALLA CINA?
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 14 Giugno 2022 12:55
IL PARADOSSO EUROPEO STOP ALLE AUTO A GASOLIO E BENZINA ENTRO IL 2035 MA STOP ANCHE AL LITIO E ALLE BATTERIE AL LITIO? REGALEREMO IL SETTORE AUTOMOBILISTICO AI CINESI?
Un colpo di grazia alla produzione di auto elettrica in Europa, ma soprattutto in Germania. Lo stabilimento tedesco di Albemarle potrebbe chiudere se l’Unione europea dichiarasse il litio un materiale pericoloso. La Commissione europea distrugge così perfino le auto elettriche dopo aver votato sì per bloccare la produzione di auto a diesel e benzina entro il 2035. Automotive regalato ai cinesi, in pratica, ai danni delle motor valley di tutt’Europa, Italia compresa. Il produttore di litio Albemarle ha il suo stabilimento di Langelsheim. Il ruolo del litio nei veicoli elettrici lo rende un bene importante per il raggiungimento degli obiettivi globali di riduzione delle emissioni di carbonio ed è stato aggiunto all’elenco delle materie prime critiche dell’Ue nel 2020. Ma la Commissione europea sta attualmente valutando una proposta dell’Agenzia europea per le sostanze chimiche per classificare il carbonato di litio, il cloruro e l’idrossido come pericolosi per la salute umana.
ustcislpavialodi©2022