2° CONGRESSO FNP CISL PAVIA-LODI
- Dettagli
- Categoria: PENSIONATI FNP
- Pubblicato Venerdì, 10 Dicembre 2021 11:31
- Visite: 1237
Celebrato il 10 dicembre presso l'Agriturismo "I Granai Certosa" il 2° Congresso FNP Cisl Pavia-Lodi.
I lavori si sono aperti con la relazione della segretaria uscente Nadia Zambellini con gli interventi di alcuni delegati a cui si sono succeduti l'intervento della Segretaria Generale UST Cisl Pavia-Lodi Elena Maga e del Segretario Generale FNP Cisl Lombardia Osvaldo Domaneschi.
Nel pomeriggio l'apertura dei seggi e l'elezione del nuovo Consiglio Generale, e della riconfermata segreteria composta da Nadia Zambellini Segr. Generale da Giuseppe De Filippi e da Annamaria Corda.
Alla segreteria Fnp Cisl Pavia-Lodi va un augurio di buon lavoro.
ustcislpavialodi2021
FNP REGIONALE E MEDICI CHIEDONO INTERVENTI STRAORDINARI.
- Dettagli
- Categoria: PENSIONATI FNP
- Pubblicato Venerdì, 08 Gennaio 2021 12:58
- Visite: 711
NECESSARI INTERVENTI STRAORDINARI PER LA CAMPAGNA VACCINALE
Cisl Medici Lombardia e Fnp Cisl Lombardia chiedono interventi straordinari per la campagna vaccinale anti-Covid.
Emilio Didonè, segretario generale del sindacato dei pensionati lombardo e Danilo Mazzacane, segretario generale Cisl Medici Lombardia, nel comunicato stampa di oggi, martedì 5 gennaio, sollevano due questioni:
- la richiesta di un'organizzazione serrata, per dare tempi veloci alla campagna,
- l'importanza di vaccinare tutto il personale che lavora nelle strutture sociosanitarie.
MEDICI E PENSIONATI CISL invitano ad aderire alla campagna vaccinale
Inoltre, Didonè e Mazzacane invitano caldamente tutte le persone in possesso dei previsti requisiti ad aderire alla campagna vaccinale contro il Covid 19, senza se e senza ma.
Le corrette informazioni e comunicazioni rese sulla validità del vaccino provengono da una comunità scientifica degna della massima stima per la sua competenza. Per la somministrazione del vaccino saranno rispettate le priorità indicate dal Ministero della Salute.
ustcislapavialodi2021
PAGAMENTO PENSIONI: da oggi fino al 1 dicembre secondo le date indicate dall'INPS
- Dettagli
- Categoria: PENSIONATI FNP
- Pubblicato Mercoledì, 25 Novembre 2020 10:23
- Visite: 720
PAGAMENTO delle PENSIONI: in una nota dell'INPS il calendario dei pagamenti
Con una nota l'Inps ha comunicato le date relative al prossimo mese di dicembre 2020 per i pagamenti di assegni, pensioni e indennità di accompagnamento. Ancora una volta verranno anticipati e distribuiti su diversi giorni per consentire l'accesso agli uffici postali nel rispetto delle norme Anti-Coronavirus.
ECCO LE DATE
- mercoledì 25 novembre lettere da A a B,
- giovedì 26 novembre lettere da C a D,
- venerdì 27 novembre lettere da E a K,
- sabato 28 novembre lettere da L a O,
- lunedì 30 novembre lettere da P a R,
- martedì 1 dicembre lettere da S a Z.
ustcislpavialodi©2020
PARTITA LO SCORSO 18 OTTOBRE LA CAMPAGNA VACCINO ANTINFLUENZALE: da ATS l'invito per questo anno particolare!
- Dettagli
- Categoria: PENSIONATI FNP
- Pubblicato Giovedì, 19 Novembre 2020 07:27
- Visite: 737
In provincia di Pavia il 19 ottobre parte la campagna vaccinale contro l’influenza stagionale.
Mai come quest’anno, la vaccinazione antinfluenzale è la migliore arma a nostra disposizione per limitare le complicazioni dell’influenza e per ridurne la diffusione. Nell’attuale situazione, in cui sarà prevedibile la contemporanea circolazione di virus influenzali e Covid-19, la vaccinazione aiuterà a semplificare la diagnosi, la gestione dei casi sospetti e ridurrà il rischio della contemporanea sovrapposizione delle infezioni. L’utilizzo della mascherina, il distanziamento e le misure di prevenzione continuano ad essere le uniche armi per contenere la trasmissione dell’infezione da Covid-19.
La vaccinazione è gratuita e prevista per le categorie di seguito indicate:
- pazienti fragili:
- donne in gravidanza o nel periodo immediatamente “postpartum”;
- soggetti over 65;
- operatori sanitari;
- bambini fino al sesto anno d’età.
(dal sito atspavia)
ustcislpavialodi©2020
MOBILITAZIONE UNITARIA DEI PENSIONATI: vogliamo più attenzione sull'evoluzione del covid anche nelle rsa
- Dettagli
- Categoria: PENSIONATI FNP
- Pubblicato Sabato, 31 Ottobre 2020 09:51
- Visite: 764
Necessario mettere in sicurezza le Rsa e rilanciare il servizio sanitario
Spi, Fnp e Uil annunciano una mobilitazione tra fine novembre e i primi di dicembre. L’obiettivo delle manifestazioni è la forte preoccupazione per la risalita dei contagi da Covid-19 e per il crescente numero di focolai all’interno delle strutture sociosanitarie residenziali per anziani, e la richiesta che quanto successo tra marzo e aprile scorsi non si debba più ripetere.
Anche i sindacati dei pensionati lombardi di Cgi, Cisl e Uil vogliono, nel rispetto dei protocolli e delle regole, far sentire la propria voce ed evitare che nelle piazze, luogo del giusto dissenso democratico, si infiltrino frange di violenti e criminali.
ustcislpavialodi©2020
FNP CISL REGIONALE RICHIAMA LA POLITICA SUL TEMA VACCINAZIONI
- Dettagli
- Categoria: PENSIONATI FNP
- Pubblicato Sabato, 17 Ottobre 2020 08:26
- Visite: 779
FNP CISL REGIONALE RICHIAMA LA POLITICA SUL TEMA VACCINAZIONI
Sui vaccini influenzali è oramai evidente il ritardo di Regione Lombardia. Emilio Didonè, segretario generale Fnp Cisl Lombardia, esprime, nel comunicato stampa di oggi, venerdì 16 ottobre, rammarico e preoccupazione per una situazione che doveva e poteva essere evitata.
Al netto delle affermazioni istituzionali, dice Didonè,
"Basta contattare il proprio medico generico di famiglia e fare un giro per le farmacie che sono costretti a dire no ai cittadini perché non ci sono vaccini influenzali.
Abbiamo più volte ricordato, ammonito, sollecitato Regione Lombardia di attrezzarsi per tempo per campagna di vaccinazioni antinfluenzali, ma ancora una volta questa regione si è fatta trovare impreparata. Stiamo ricevendo tante telefonate e messaggi dai nostri pensionati per sapere cosa devono fare e non sappiamo purtroppo cosa rispondere. È sconfortante ciò che sta accadendo alla sanità lombarda, e qualcuno dovrà renderne conto e assumersi le proprie responsabilità!”.