GIORNATA FORMATIVA PER LE NUOVE RSU DEL PUBBLICO IMPIEGO, SCUOLA E UNIVERSITA' CISL PAVIA-LODI
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 18 Maggio 2022 09:54
Giornata di studio organizzata dalla UST CISL PAVIA-LODI e dedicata alle neoelette RSU del Pubblico impiego, della Scuola e Università Cisl Pavia-Lodi, presso "I Granai Certosa".
La mattinata si è aperta con il saluto del Segretario Gen. Ust Cisl Pavia-Lodi Elena Maga.
Titolo dell'incontro della mattinata è "Ruolo, Strumenti di azione delle RSU nel pubblico impiego", nel pomeriggio la formazione continuerà solo per le Rsu della FP Cisl Pavia-Lodi con interventi sulle"questioni contrattuali".
La formazione è curata dal Prof. Carmine Russo Esperto di Diritto del Lavoro della Cisl Fp Nazionale.
ustcislpavialodi©2022
ALLARME CARENZA PERSONALE MEDICO: non mancano solo i medici ma anche infermieri
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 14 Maggio 2022 10:49
E l’allarme carenza per i medici di famiglia potrebbe essere solo all'inizio. Dopo aver perso 3mila medici di famiglia tra il 2013 e il 2019 ora è anche partita la corsa ai pensionamenti: se ne prevedono 35.200 entro il 2027.
Due le cause principali della carenza di medici:
- il primo è il tetto di spesa per le assunzioni in vigore da oltre 15 anni e che prevede che le Regioni non possono sforare con i bilanci
- la seconda causa è stata l'assenza di programmazione del sistema formativo che di fatto ha causato un imbuto formativo per cui per molti laureati in medicina non c’erano sufficienti borse per specializzarsi e quindi si sono formati troppo pochi giovani medici.
ustcislpavialodi©2022
SOTTOSCRIZIONE AIUTI PRO UCRAINA: LA CISL CONSEGNA ALLA CROCE ROSSA ITALIANA UNA SECONDA TRANCHE.
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 14 Maggio 2022 10:15
2 INVIO AIUTI CROCE ROSSA ITALIANA PRO UCRAINA
Il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, ha ricevuto presso la sede nazionale della confederazione di via Po l’avvocato Francesco Rocca, Presidente della Croce Rossa Italiana e della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (IFRC), a cui la Cisl ha devoluto oggi la seconda tranche delle somme raccolte in queste settimane nei luoghi di lavoro, nelle categorie, nei territori e tra i cittadini per sostenere la popolazione in Ucraina ed i rifugiati in fuga dalla guerra.
ustcislpavialodi©2022
POSITIVO L'INCONTRO CON IL GOVERNO: LE RISORSE PUR IMPORTANTI SONO INSUFFICIENTI!
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 05 Maggio 2022 07:29
Lavoro. Sbarra: “Incontro positivo con il Governo. Risorse importanti ma insufficienti”
La Cisl ha chiesto di affrontare separatamente la questione emergenziale da quelle più strutturali. Sul piano dell’emergenza riteniamo importanti ma insufficienti i 7 miliardi individuati per le protezioni sociali. Bisogna mettere in campo di più per tutelare lavoratori, pensionati, famiglie e imprese colpite dall’aumento dei prezzi. Risorse aggiuntive devono arrivare dall’aumento e rafforzamento della tassazione sui super-profitti delle multinazionali della logistica, dell’economia digitale, delle aziende e gruppi energetici ma anche dal reinvestimento e redistribuzione di tutto l’extra-gettito IVA. Va inoltre seriamente valutato lo scostamento di bilancio. Nel merito, occorre alzare il tetto ISEE per il bonus energia, sgravare fiscalmente i redditi medio-popolari da lavoro e pensioni, posta grande attenzione a non scatenare un’ulteriore crescita dell’inflazione. È fondamentale sostenere i consumi evitando di gravare ulteriormente sui costi di imprese già duramente provate dal rincaro dei prezzi. Tra il ventaglio di proposte che abbiamo indicato al Governo anche l’aggiornamento ai nuovi tassi di inflazione dei coefficienti di rivalutazione delle pensioni e la definizione di un possibile bonus che possa agire in maniera trasversale su lavoratori e pensionati per consentire acquisti di beni di largo consumo in esenzione IVA. Fondamentale poi rinnovare tutti i contratti pubblici e privati, aggiornando i meccanismi di riallineamento dei salari all’inflazione reale, defiscalizzando e promuovendo i frutti degli accordi di welfare e produttività, soprattutto di secondo livello.
ustcislpavialodi©2022
VIGILANZA PRIVATA OGGI IN SCIOPERO E IN MANIFESTAZIONE A ROMA
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 02 Maggio 2022 21:49
Migliaia di persone sono arrivate oggi a Roma da ogni parte d’Italia, per la manifestazione #ContrattoInSicurezza, la mobilitazione in occasione dello sciopero nazionale dei 100mila addetti del comparto della vigilanza privata e dei servizi di sicurezza promossa dalle federazioni sindacali di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e UIltucs.Grande adesione allo sciopero di 24 ore dei lavoratori e delle lavoratrici del settore indetto dai sindacati, differito al 1° giugno per gli addetti alla sicurezza negli aeroporti, con adesioni in alcuni casi pari a quasi il 100% dei lavoratori.
ustcislpavialodi©2022
OGGI FESTA DEL LAVORO X EDIZIONE PRESSO LA SEDE CISL DI PAVIA
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 26 Aprile 2022 18:20
SCUOLA DI CITTADINANZA E PARTECIPAZIONE
SABATO 30 APRILE 2022 ORE 9:00 PRESSO LA SEDE DELLA CISL PAVIA-LODI
IN VIA A. ROLLA, 3 PAVIA
SI TERRA' LA DECIMA EDIZIONE DELLA FESTA DEL LAVORO DAL TEMA
"Donne e lavoro: solo chi guarda col cuore, sa vedere la dignità del lavoratore"
Mercato, diritto e sindacato
Emanuele Forlani, Università di Pavia: i dati sul mercato del lavoro femminile
Elena Pasqualetto, Università di Padova: le tutele del diritto del lavoro
Paola Gilardoni, CISL Lombardia: la promozione sindacale della parità
Testimonianze generative di donne lavoratrici
Giuliana Baldin, imprenditrice sociale
Maria Vittoria Brustia, imprenditrice nel settore meccanico
Irina Hyza, collaboratrice domestica
Renata Panas, coordinatrice di inserimenti lavorativi
Wilma Pirola, imprenditrice agricola
Serena Ragni, imprenditrice nel settore alimentare
Tatiana Stukalova, badante
Micaela Maria Tana, artigiana
Si tratta … di assumere il pensiero della donna come punto di vista privilegiato …
(Papa Francesco, discorso del 16 marzo 2019)
«Solidarietà... è pensare e agire in termini di comunità... è anche lottare contro le cause strutturali della povertà, la disuguaglianza, la mancanza di lavoro... e della casa, la negazione dei diritti sociali e lavorativi» (Papa Francesco)
ACCORDO DI SOLIDARIETÀ PER IL POPOLO UCRAINO
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 26 Aprile 2022 15:12
ACCORDO DI SOLIDARIETÀ PER IL POPOLO UCRAINO
Le Confederazioni Cgil Cisl Uil e le Associazioni Datoriali CASARTIGIANI, CNA, CONFAGRICOLTURA, CONFAPI, CONFARTIGIANATO IMPRESE, CONFCOMMERCIO, CONFESERCENTI, CONFETRA, CONFIMI INDUSTRIA, condividendo i valori della Pace, della Democrazia, della Solidarietà, dell’amicizia dei Popoli, di fronte alla drammatica situazione che la guerra sta determinando in Ucraina, con milioni di profughi, hanno concordato di impegnarsi attraverso un sostegno mirato a sviluppare azioni concrete destinate a finalità umanitarie per il popolo ucraino nell’emergenza e per il futuro.
Siamo sicuri che il nostro Paese, il mondo del lavoro sapranno rispondere, come già avvenuto in passato, in modo puntuale ed efficace dando concretezza alla nostra azione.
A tale scopo è stato attivato un conto corrente bancario denominato “CGIL CISL UIL Fondo di solidarietà per il popolo ucraino”,
IBAN: IT90N0103003201000003300022
dove far confluire contributi volontari da parte delle lavoratrici, dei lavoratori e delle imprese da raccogliere nelle modalità che i diversi soggetti intenderanno individuare.
ustcislpavialodi©2022
25 APRILE FESTA DELLA LIBERAZIONE
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 25 Aprile 2022 07:36
SBARRA: PACE, DEMOCRAZIA E LIBERTA' VANNO DIFESE OGNI GIORNO OVUNQUE SIANO MINACCIATE!
“Il 25 aprile, oggi più che mai, ci ricorda il valore universale della lotta per l’autodeterminazione e la democrazia”. È quanto sottolinea il segretario generale della Cisl Luigi Sbarra. “La Resistenza questo è stato: un moto eroico di dignità, coraggio e fratellanza umana, in cui il Paese, con le sue diverse culture popolari, socialiste, comuniste e liberali, si è unito contro la violenza ed il sopruso nazifascista. Sacrificio che ha posto le basi della nostra Costituzione ed ha indicato in tutta Europa la via dell’integrazione e di una pace duratura. Ma pace, democrazia e libertà, come ha detto il presidente Mattarella, mai sono acquisite per sempre: bisogna costruirle e difenderle ogni giorno, ovunque siano minacciate. Ecco perché non possiamo che sostenere l’eroica resistenza ucraina di fronte alla sanguinaria aggressione russa. Un sostegno che richiede posizioni nette, non ammette equidistanze ambigue e non può esaurirsi nelle sole parole: dev’essere invece concreto e tangibile e tradursi in supporto vero, materiale e logistico, verso la popolazione, i profughi ed i combattenti. È fondamentale indurre le truppe di Putin al cessate il fuoco e ridare piena titolarità alle diplomazie. La pace è l’obiettivo da raggiungere: ma deve essere una pace dignitosa per l’Ucraina e non può coincidere con le ambizioni imperialistiche di un autocrate che vorrebbe spostare i confini d’Europa con i blindati. In gioco c’è l’Europa tutta e i valori delle democrazie liberali sanciti anche dal sangue dei nostri partigiani”.
ustcislpavialodi©2022