NOTIZIE dalla FISASCAT

VIGILANZA PRIVATA OGGI IN SCIOPERO E IN MANIFESTAZIONE A ROMA
- Dettagli
- Categoria: NOTIZIE dalla FISASCAT
- Pubblicato Lunedì, 02 Maggio 2022 21:49
- Visite: 81
Migliaia di persone sono arrivate oggi a Roma da ogni parte d’Italia, per la manifestazione #ContrattoInSicurezza, la mobilitazione in occasione dello sciopero nazionale dei 100mila addetti del comparto della vigilanza privata e dei servizi di sicurezza promossa dalle federazioni sindacali di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e UIltucs.Grande adesione allo sciopero di 24 ore dei lavoratori e delle lavoratrici del settore indetto dai sindacati, differito al 1° giugno per gli addetti alla sicurezza negli aeroporti, con adesioni in alcuni casi pari a quasi il 100% dei lavoratori.
ustcislpavialodi©2022
6 ANNI SENZA IL CCNL: LA VIGILANZA PRIVATA IN SCIOPERO IL 2 MAGGIO
- Dettagli
- Categoria: NOTIZIE dalla FISASCAT
- Pubblicato Venerdì, 29 Aprile 2022 15:22
- Visite: 39
COSTRETTI ALLO SCIOPERO DOPO 6 ANNI DI ATTESA DI UN CONTRATTO DI LAVORO
In attesa del rinnovo del contratto nazionale le lavoratrici e i lavoratori della Vigilanza Privata e dei Servizi Fiduciari che lunedì scenderanno in piazza a Roma con una manifestazione nazionale. Dopo l’interruzione del confronto con le parti datoriali e la proclamazione dello sciopero del 2 maggio, e del 1 giugno per gli addetti alla sicurezza negli aeroporti, ieri 27 aprile, le organizzazioni sindacali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno avuto un incontro con il Ministro del Lavoro Orlando alla presenza dei dirigenti del ministero per rappresentare la condizione di difficoltà delle lavoratrici e dei lavoratori del settore della Vigilanza Privata e dei Servizi Fiduciari senza rinnovo del contratto nazionale da più di 6 anni.
Nell’esprimere la vicinanza alle lavoratrici e ai lavoratori che hanno prestato il loro servizio anche nei momenti di difficoltà legati all’emergenza sanitaria, il Ministro Orlando si è assunto l'impegno di approfondire la condizione contrattuale del settore e svolgere un'azione di forte sollecitazione e sensibilizzazione nei confronti delle associazioni datoriali per riprendere la trattativa e consegnare al più presto un risultato negoziale ad un settore che opera anche nell'ambito degli appalti pubblici.
ustcislpavialodi©2022
PRESIDI IN TUTTA LA LOMBARDIA - "Giù le mani dalla clausola sociale!"
- Dettagli
- Categoria: NOTIZIE dalla FISASCAT
- Pubblicato Martedì, 12 Aprile 2022 10:34
- Visite: 236
350 MILA POSTI A RISCHIO SOLO IN LOMBARDIA
"GIU' LE MANI DALLA CLAUSOLA SOCIALE"
“Un milione di lavoratori e lavoratrici rischiano di perdere il posto di lavoro, circa 350mila solo in Lombardia!
E’ quello che potrebbe concretamente accadere alle lavoratrici e ai lavoratori degli appalti di pulizia, della ristorazione collettiva e della vigilanza se il Ddl Appalti, già approvato in Senato, dovesse passare anche alla Camera”. Così Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs, Uiltrasporti della Lombardia in una nota unitaria.
“Il testo del disegno di legge – spiegano i sindacati -, pur contenendo anche norme positive da noi da tempo richieste, elimina l’obbligo di inserire nei bandi di gara degli appalti ad alta intensità di manodopera una clausola sociale che ha il fine di promuovere la stabilità e continuità occupazionale del personale impiegato, prevista dall’attuale art. 50 Codice dei Contratti Pubblici, prevedendone la sola facoltà”.
L’applicazione di questa modifica, ovvero l’eliminazione dell’obbligo della clausola sociale, sarebbe un grave arretramento e, se confermata, avrà ricadute pesantissime per centinaia di migliaia di lavoratrici e lavoratori che operano negli appalti di servizi ad alta intensità di manodopera. Lavoratrici e lavoratori “deboli”, occupati in comparti spesso essenziali: ospedali, strutture socio-sanitarie, scuole, ministeri, uffici pubblici e di conseguenza anche per la collettività.
“Nella pratica – proseguono i sindacati – significherebbe che ad ogni cambio appalto questi lavoratori, per la maggioranza donne con contratti part-time involontari e di poche ore settimanali, non avranno più neanche la garanzia di mantenere il loro posto di lavoro e il loro reddito, ma rischiano concretamente di essere lasciate a casa”.
“Non è ammissibile che con la “giustificazione” della semplificazione, si depotenzino regole e si liberalizzi il “comparto appalti” a danno delle lavoratrici e dei lavoratori – concludono Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs, Uiltrasporti della Lombardia -. La nostra richiesta è che alla Camera venga ripristinato l’esclusivo obbligo di inserimento di clausole sociali nei bandi di gara, con piena conferma di quanto previsto dall’attuale art. 50 del Codice dei Contratti Pubblici“.
ustcislpavialodi©2022
DAVIDE GUARINI FISASCAT CISL - TWITTER NO SCIOPERO GENERALE
- Dettagli
- Categoria: NOTIZIE dalla FISASCAT
- Pubblicato Martedì, 07 Dicembre 2021 15:54
- Visite: 223
OGGI PIU' CHE MAI OCCORRE SENSO DI RESPONSABILITA', DIALOGO E CONFRONTO ANCHE ACCESO MA COSTRUTTIVO. IRRAGIONEVOLE USARE LO STRUMENTO NOBILE DELLO SCIOPERO IN QUESTO MOMENTO.
DOBBIAMO COLLABORARE PROFICUAMENTE PER LA RIPRESA DEL PAESE. TOTALE SOSTEGNO ALLA POSIZIONE @CISLNAZIONALE
#Manovra Il sostegno della #Fisascat alla posizione della #Cisl che non aderirà allo sciope
Irragionevole usare lo strumento nobile dello sciopero in questo particolare momento. ro generale proclamato da Cgil e Uil contro la Legge di Bilancio @davide_guarini
ustcislpavialodi©2021
2° CONGRESSO FISASCAT CISL PAVIA-LODI: il consiglio generale riconferma Stefano Galli alla guida della Fisascat Cisl Pavia-Lodi
- Dettagli
- Categoria: NOTIZIE dalla FISASCAT
- Pubblicato Venerdì, 19 Novembre 2021 18:08
- Visite: 316
Aperto presso l'Agriturismo "I Granai Certosa", il 2° Congresso territoriale della Fisascat Cisl Pavia-Lodi. Al tavolo di presidenza Ivan Notarnicola Neo-Segretario Generale Regionale Fisascat Cisl Lombardia, Elena Maga Ust Cisl Pavia-Lodi, Stefano Galli Segretario uscente Fisascat Cisl Pavia-Lodi e Diego Lorenzi Segr. Nazionale Fisascat Cisl.
Presenti anche numerosi segretari territoriali e della Ust Cisl Pavia-Lodi.
Ivan Notarnicola ha proceduto alle prime procedure di votazione delle commissioni congressuali e subito dopo ha lasciato la parola a Stefano Galli attuale segretario della Fisascat Cisl Pavia-Lodi per la relazione della Segreteria.
Numerosi i saluti dei segretari presenti e dei delegati che hanno portato significative testimonianze dai luoghi di lavoro e di vita: da chi ha perso il lavoro ed è in cassa integrazione ormai da più di un anno (marzo 2020) a chi ha vissuto sulla propria pelle il "covid" in quanto addetta alle pulizie dei locali ospedalieri, contraendo il virus e fortunatamente uscendone viva.
Diego Lorenzi Segretario Nazionale Fisascat Cisl ha concluso con il suo intervento la mattinata . Subito dopo si sono aperte le operazioni d voto.
Nel pomeriggio il Nuovo Consiglio Generale ha Confermato Stefano Galli Segretario Generale Fisascat Cisl Pavia-Lodi e la sua segreteria formata da Domenico Galantucci e Sara Mangone.
A Stefano e alla sua segreteria un augurio di buon lavoro dalla Ust Cisl Pavia-Lodi
ustcislpavialodi©2021
FONDO INDENNIZZI PER COMMECIO E TURISMO
- Dettagli
- Categoria: NOTIZIE dalla FISASCAT
- Pubblicato Domenica, 31 Ottobre 2021 20:51
- Visite: 296
Pubblichiamo l'articolo da "La Provincia Pavese"