CISLPAVIA-LODI
Unione Sindacale Territoriale CISL Pavia-Lodi - Sede Legale Via A. Rolla, 3 cap 27100 Pavia - Tel 0382-53.81.80 - Email: ust_pavia@cisl.it
  • Home
  • CHI SIAMO
    • STATUTO CONFEDERALE
    • REGOLAMENTO CONFEDERALE
    • CODICE ETICO
    • L'ORGANIZZAZIONE CISL
    • SISTEMA SERVIZI CISL
  • DOVE SIAMO
    • A PAVIA
    • A VOGHERA
    • A VIGEVANO
    • A MORTARA
    • A SANNAZZARO
    • A STRADELLA
    • A LANDRIANO
    • A CORTEOLONA
    • A LODI
    • A CODOGNO
    • A ZELO B.P.
    • A CASALPUSTERLENGO
    • A BRONI
    • A CASTEGGIO
  • NOTIZIE DALLE CATEGORIE
    • FAI agricol,alim ambiente
    • FELSA somministrati autonomi atipici
      • SOMMINISTRATI
    • FEMCA: energia, tessile, chimica farmaceutica
    • FIRST* banche assicurazioni
    • FILCA edilizia,legno, cemento, laterizi
    • FIM fed metalmeccanici
    • FISASCAT commercio turismo e servizi
    • FIT Trasporti
    • SCUOLA e FORMAZIONE*
    • FPS Comuni, Province, Regione, Sanità ecc.
    • CISL MEDICI*
    • CISL UNIVERSITA'*
    • CISL SLP* POSTE
    • CISL FNP Pensionati
    • FNS CISL Sicurezza
  • CAF INAS ADICONSUM SICET ANOLF
    • CAF CISL PAVIA-LODI
      • CAF CISL PAVIA
      • CAF CISL LODI
      • COLF e BADANTI B.SITTER
      • PERSONAL CAF
      • NEWS dal CAF
    • SPORTELLO LAVORO
    • UFF. LEGALE & DIMISSIONI
    • INAS CISL SEDE PAVIA
      • DOCUMENTI INAS
    • INAS CISL SEDE LODI
      • DOCUMENTI INAS
    • ANOLF CISL PAVIA LODI
    • ADICONSUM CISL PAVIA LODI
    • SICET CISL PAVIA LODI
  • You tube
    • CANALE Cisl Pavia-Lodi
    • CANALE Cisl Lombardia
    • LABOR TV
  • Cookies
  • LINK
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comune di Lodi
    • ATS di Pavia
    • ATS di Lodi
    • Provincia di Pavia
    • Provincia di Lodi
    • Inps Pavia
    • Inps Lodi
  • Privacy
TESSERAMENTO e APP CISL

vIVAce: community lavoratori indipendenti

 

COVID - GOVERNO

  

INAS CISL PATRONATO

Pavia Tel. 0382-531280

Lodi Tel. 0371-5910.215

CONTRIBUTI - PENSIONE - L.104 ASSEGNI FAMIGLIARI - INVALIDITA' -INFORTUNI SUL LAVORO - SOSTEGNO AL REDDITO - STRANIERI

CAF CISL: SERVIZIO FISCALE E NON SOLO

IMU ISEE  UNICO 730 P. IVA  COLF BADANTI BABYSITTER

REDDITO DI CITTADINANZA IMU SUCCESSIONI e SPID

   

 PAVIA 0382.538180

 LODI 0371-436063

 N° VERDE 800 249 307

 PRENOTA 730   800800730

INAS CISL ASSEGNO UNICO 2022 UN AIUTO CONCRETO ALLE FAMIGLIE

 

 

Pavia 0382-531280

Lodi  0371-5910.215

VIDEO

CISL PAVIA LODI YOUTUBE

DIRETTE SUL CANALE YOUTUBE
 ISCRIVITI  AL CANALE CISL PAVIA LODI

RIMANIAMO IN CONTATTO

DL AIUTI IL DIALOGO PAGA!

 

QUOTIDIANO ONLINE

COMUNICATI STAMPA CISL

 

 

 

 

XIX CONGRESSO CONFEDERALE

CGIL CISL UIL INSODDISFATTI DALL'INCONTRO AL MEF - MINISTRO FRANCO INDISPONIBILE A SOLUZIONI

  • | Stampa |
Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato Mercoledì, 01 Dicembre 2021 11:31
Visite: 445

“Diamo un giudizio di insoddisfazione sull’incontro svoltosi stasera al MEF  tra CISL, CGIL e UIL e il ministro Franco, sui temi delle misure fiscali da adottare con la legge di bilancio”. E’ quanto dichiara in una nota il Segretario Generale della Cisl Luigi Sbarra.

“Abbiamo chiesto un forte segnale di riduzione delle tasse per lavoratori dipendenti e pensionati, collocati nelle fasce di reddito medio e medio-basse, modificando in questo modo l’impianto prospettatoci dal Governo e da esso concordato con la cabina di regia, troppo sbilanciato sui  redditi più elevati. Abbiamo chiesto un tavolo tecnico finalizzato a costruire soluzioni non incompatibili con quelle trovate nella cabina di regia, ma in grado di correggerne le distorsioni, spingendo più in basso i vantaggi dell’intervento di riduzione fiscale. Abbiamo chiesto inoltre che tutte le risorse disponibili per l’intervento fiscale fossero destinate a ridurre il prelievo sui redditi da lavoro e pensione e di considerare tale intervento il primo step della riforma fiscale, per la quale chiediamo un’accelerazione dei tempi di emanazione dei decreti delegati, previo ulteriore confronto con il sindacato.

Il ministro si è mostrato indisponibile a ricercare soluzioni che modificassero l’impostazione della manovra fiscale e, al contempo, non ha fornito rassicurazioni sui tempi della riforma.

Alla luce dell’esito negativo del confronto al MEF riteniamo che si renda necessario che il Governo recuperi una fase di confronto sul merito delle questioni aperte. Anche per tale ragione le iniziative nei luoghi di lavoro e nei territori proseguiranno nei prossimi giorni per discutere con lavoratori e pensionati sui contenuti delle nostre proposte, sullo stato del confronto col Governo e sulla necessità di esercitare una forte pressione sociale per cambiare l’impostazione della Legge di Bilancio”.

ustcislpavialodi©2021

 

MIGLIAIA DI BANDIERE OGGI IN PIAZZA A MILANO ALL'ARCO DELLA PACE. GANGA: IL GOVERNO APRA SUBITO IL CONFRONTO!

  • | Stampa |
Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato Sabato, 27 Novembre 2021 16:54
Visite: 408

Stamattina migliaia di bandiere Cisl Cgil e Uil in piazza a Milano all'Arco della Pace. Così la manifestazione unitaria voluta da Cgil Cisl e Uil Lombardia ha colorato la piazza milanese sotto un cielo grigio. Molti i delegati, rsu, rsa ed iscritti alle 3 principali confederazioni sindacali hanno voluto manifestare e far sentire ancora una volta "la voce di chi lavora": in ospedale, in aziende edili, a scuola, alla Wirlpool. Presenti anche i pensionati.

Anche dal territorio di Pavia-Lodi e dalle federazioni Cisl Pavia-Lodi sono arrivati numerosi con bandiere e cappellini verdi.

La mobilitazione si è estesa a tutto il Paese. Cgil, Cisl e Uil chiedono al governo di cambiare la manovra finanziaria: fisco, lavoro, sviluppo, pensioni, sociale i grandi temi al centro della mobilitazione.

Sul palco il segretario nazionale Cisl, Ignazio Ganga: “La manovra di bilancio ha debolezze manifeste e deve essere rivisitata sotto una serie di aspetti. È una manovra nata senza il confronto con le parti sociali e ha quindi lacune importanti. In particolare non c’è quanto avevamo richiesto sul fisco e occorre fare una seria riforma delle politiche attive e passive, che vanno rafforzate”. “Bisogna senz’altro fare di più sul sociale e la sanità – ha aggiunto -, oltre che cambiare la riforma previdenziale, consentendo flessibilità in uscita, assumendo il fatto che le professioni sono diverse e diverse le sollecitazioni per i diversi settori. Sul fisco non accetteremo soluzioni preconfezionate.

Il governo apra subito il confronto!”.

ustcislpavialodi©2021

 

 

 

GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE: la Cisl all'Oratorio di s. Mauro.

  • | Stampa |
Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato Giovedì, 25 Novembre 2021 07:08
Visite: 579

MAGA (Ust Cisl Pavia-Lodi) IL NOSTRO CONTRIBUTO ALLE DONNE FRAGILI:

non simboli ma oggetti concreti per un casa per donne che l'hanno persa!

La Ust Cisl Pavia-Lodi in occasione della Giornata Internazionale della violenza sulle donne, ha donato un aiuto concreto al "Pronto intervento per la fragilità femminile" da poco inaugurato a Pavia all'interno dell'Oratorio di San Mauro e voluto da Don Franco Tassone. Il Pronto intervento è una struttura che può accogliere per la notte chi non ha un letto ed un tetto sopra la testa.

La Cisl Pavia-Lodi vuole essere vicina, non solo oggi, alle donne senza fissa dimora che necessitano di un primo intervento assistenziale in città e si renderà disponibile all'attivazione di un servizio di consulenza a 360 gradi  anche presso il centro di accoglienza di Don Franco.

# NON SEI DA SOLA

USCIRE DALLA VIOLENZA SI PUO' 

NUMERO ANTIVIOLENZA E STALKING 1522

ustcislpavialodi©2021

 

IL COVID19 RIALZA LA TESTA: crescono i positivi nel nostro territorio

  • | Stampa |
Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato Mercoledì, 24 Novembre 2021 06:58
Visite: 544

 CABINA DI REGIA NUOVO DECRETO:

RIDUZIONE DURATA VALIDITA' TEST E GREEN PASS.

In Lombardia 1.668 nuovi casi e 7 decessi

Con 153.509 tamponi effettuati è di 1.668 il numero di nuovi casi di Covid registrati in Lombardia, con un tasso di positività in calo all’1% (ieri 1,6%). Cresce il numero di ricoverati in terapia intensiva (+2, 67) e nei reparti (+50, 736).

Sono 7 i decessi, che portano il totale a 34.298 morti da inizio pandemia.

Per quanto riguarda le province, sono 659 i positivi segnalati a Milano (di cui 266 a Milano città), 70 a Bergamo, 187 a Brescia, 99 a Como, 68 a Cremona, 35 a Lecco, 35 a Lodi, 84 a Mantova, 124 a Monza, 70 a Pavia, 8 a Sondrio e 172 a Varese. (da Il Sole24Ore)

ustcislpavialodi©2021

 

"UNA MANOVRA INADEGUATA"- SABATO 27 NOVEMBRE MANIFESTAZIONE UNITARIA ALL'ARCO DELLA PACE

  • | Stampa |
Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato Martedì, 23 Novembre 2021 10:20
Visite: 537

 SABATO 27 NOVEMBRE  ORE 9:30 MANIFESTAZIONE UNITARIA CGIL CISL UIL A MILANO ALL'ARCO DELLA PACE

“Una manovra inadeguata!” è lo slogan della manifestazione regionale organizzata da Cgil, Cisl e Uil della Lombardia nell’ambito del percorso di mobilitazione nazionale per modificare le misure previste nella bozza della manovra finanziaria.
Per la riduzione delle tasse a lavoratori e pensionati; per la legge sulla non autosufficienza; per rafforzare le politiche di inclusione, l’opzione donna e l’ape sociale; per la transizione ambientale e digitale; per il contrasto al lavoro nero e all’evasione fiscale.

Queste le richieste dei sindacati confederali che in Lombardia si danno appuntamento sabato 27 novembre alle 9.30 all’Arco della Pace, a Milano.
Sono previsti gli interventi di delegati, delegate e attivisti sindacali. Sul palco anche Domenico Proietti, della segreteria nazionale Uil, Ignazio Ganga, della segreteria nazionale Cisl e Tania Scacchetti, della segreteria nazionale Cgil.

ustcislpavialodi©2021

 

PER LA CISL POSITIVO L'INCONTRO CON IL GOVERNO DRAGHI: partiranno 2 tavoli tematici

  • | Stampa |
Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato Mercoledì, 17 Novembre 2021 10:48
Visite: 570

LA CISL INCONTRA IN GOVERNO INSIEME A CGIL E UIL

“È stato un incontro positivo. La Cisl ha apprezzato la disponibilità e l’impegno ufficiale del Governo ad aprire nei prossimi giorni al Mef un confronto per discutere di politica fiscale e degli 8 miliardi di riduzione delle tasse previste della legge di stabilità. Chiediamo che le risorse siano interamente impegnate per la riduzione delle tassazione fiscale ai redditi da lavoro ed alle pensioni”. È quanto ha sottolineato il Segretario Generale della Cisl, Luigi Sbarra, al termine dell’incontro con il Premier Draghi. “A Dicembre invece – ha proseguito il leader della Cisl – si aprirà il confronto sul percorso di revisione della legge fornero per rendere il sistema pensionistico più equo, stabile, sostenibile, flessibile. Abbiamo indicato al Governo le priorità in tema di cambiamento della previdenza : una pensione di garanzia per i giovani e le donne , misure di flessibilità in uscita dal mercato del lavoro a partire dai 62 anni di età, 41 anni di contributi a prescindere dall’età, l’allargamento del perimetro del lavoro usurante e gravoso con la strutturalità dell’ape sociale, incentivi per l’adesione dei giovani alla previdenza complementare, maggiori risposte ai pensionati per allargare la quattordicesima mensilità ! Eserciteremo sul parlamento la nostra azione per ottenere significative modifiche e per migliorare il testo della legge di bilancio su Lavoro, ammortizzatori, politiche attive, Fisco, Lavoratori precoci, investimenti, scuola, sanità, legge anti delocalizzazioni” ha concluso.

ustcislpavialodi©2021

 

DOBBIAMO REMARE UNITI COME 70 ANNI FA!

  • | Stampa |
Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato Venerdì, 12 Novembre 2021 07:55
Visite: 606

SBARRA A NAPOLI A CONVEGNO 70 ANNI DOPO IL 1° CONGRESSO CISL

Anche oggi, come 70 anni fa, dobbiamo remare uniti per riscattare le realtà più fragili del lavoro, della disoccupazione, delle famiglie, delle pensioni.  Bisogna unire un Paese ancora spezzato tra Nord e Sud, attivare nuovi strumenti universali di protezione, ridurre la precarietà, le diseguaglianze sociali ed i livelli di povertà. Per farlo bisogna rilanciare il dialogo sociale, riconnettere l’azione pubblica ai corpi intermedi, al sindacato, a chi ogni giorno è impegnato a rappresentare necessità e aspettative di milioni di persone. 70 anni fa fu decisivo il Piano Marshall e il ruolo degli USA. Oggi abbiamo l’Europa e il PNRR, che davvero è la nostra occasione irripetibile. Per questo, bisogna procedere con una messa a terra partecipata dei progetti, avviando i tavoli di partenariato, dando protagonismo ai territori.

LEGGI TUTTO

ustcislpavialodi©2021

 

FILCA CISL PAVIA-LODI IN MANIFESTAZIONE A ROMA BASTA INCIDENTI

  • | Stampa |
Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato Giovedì, 11 Novembre 2021 09:43
Visite: 525

MANIFESTAZIONE UNITARIA A ROMA BASTA INCIDENTI SUL LAVORO!

 

ustcislpavialodi©2021

Pagina 10 di 106

  • Inizio
  • Prec
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • Succ
  • Fine
ORGANIZZAZIONE

Cos'é la Cisl

Strutture Territoriali

Federazioni di Categoria

Codice Etico Cisl

Enti ed Associazioni

SERVIZI CISL

CAF Cisl

INAS Cisl

Adiconsum

Sindacare Uff.Legale

vIVAce partite Iva

TEMI CONFEDERALI

Ambiente Salute Sicurezza

Casa

Fisco e Previdenza

Mercato del Lavoro

Giovani e Genere 

ULTIME NOTIZIE

Cisl Lombardia

Attualità

Comunicati Stampa

I Focus

Dal Territorio Lombardo


In base alla normativa in materia di privacy applicabile, UST CISL PAVIA-LODI, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti. ACCETTA Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa

Chiudendo questo banner, scorrendo le pagine, o proseguendo la navigazione l'utente accetta l'utilizzo dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo
Copyright © 2015 - 2022 UstCISLPAVIA-LODI - CF 96003860184 - ✉ Via A. Rolla,3 Pavia 27100 - ☎ 0382-538180 - Tutti i diritti riservati
Designed by Ste♫©2015

Back to Top