GIORNATA MONDIALE DONNE NELLA SCIENZA
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Venerdì, 11 Febbraio 2022 09:18
- Visite: 484
SOLO IL 54% DELLE STUDENTESSE SONO ATTRATTE DAGLI STUDI SCIENTIFICI
Sono sempre di più le donne che scelgono gli studi scientifici e si appassionano alla tecnologia già sui banchi di scuola. Ma gli stereotipi di genere pesano ancora: le materie scientifiche continuano infatti a essere percepite dalle ragazze come “poco adatte” a loro, nonostante incuriosiscano il 54% delle studentesse. (da Il Sole 24 Ore)
BIODIVERSITA', AMBIENTE, TERRITORIO INSERITI IN COSTITUZIONE LE TUTELE PER UN MONDO VIVO
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Mercoledì, 09 Febbraio 2022 17:19
- Visite: 521
In Costituzione entrano la tutela dell’ambiente della biodiversità e degli ecosistemi naturali.
Vengono così ad essere modificati ed integrati gli articoli 6 e 41 della Carta Costituzionale. La Camera ha approvato la proposta di legge costituzionale che modifica in tal senso due articoli della Carta. Tutela dell'Ambiente, del territorio dei esseri viventi vengono inseriti nel rispetto delle generazioni future.
ustcislpavialodi©2022
DISCORSO DI MATTARELLA ALLE CAMERE UNITE: straordinario invito alla coesione sociale e alla partecipazione!
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Venerdì, 04 Febbraio 2022 07:44
- Visite: 404
MATTARELLA: "È per me una nuova chiamata – inattesa - alla responsabilità; alla quale tuttavia non posso e non ho inteso sottrarmi."
Dal Presidente Sergio Mattarella abbiamo ascoltato oggi un discorso ampio e di altissimo profilo istituzionale”. Lo dichiara in una nota il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra. “Il Capo dello Stato ha indicato le emergenze sanitarie, economiche e sociali e ricordato le sfide strategiche del cambiamento, inquadrando sia le une che le altre all’interno di una necessaria stagione di unità e coesione nazionale, che favorisca una maggiore partecipazione dei cittadini attraverso il costante coinvolgimento dei corpi sociali.
Un monito formidabile e fondamentale per orientare di qui ai prossimi anni le scelte difficili e decisive che daranno il volto al Paese del dopo pandemia. Un percorso da fare insieme, come ha sottolineato il Presidente Mattarella, mettendo al centro occupazione ed inclusione sociale, costruire nuove occasioni di impiego per giovani e donne, garantendo la sicurezza in tutti i luoghi di lavoro, combattendo la precarietà, attuando con efficienza e tempestività il Pnrr, riducendo le diseguaglianze geografiche e sociali, varando le riforme economiche. Per una Italia più giusta, nel quadro di un’Europa unita e solidale.
ustcislpavialodi©2022
MATTARELLA: "condizioni impongono di non sottrarsi ai doveri cui si è chiamati – e, naturalmente, devono prevalere su altre considerazioni e su prospettive personali differenti"
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Lunedì, 31 Gennaio 2022 09:34
- Visite: 378
IL PRESIDENTE MATTARELLA RIELETTO CON UNA MAGGIORANZA MAI VISTA SE NON NELLA PRIMA REPUBBLICA QUELLA DI SANDRO PERTINI.
759 VOTI ESPRESSI ALLA OTTAVA VOTAZIONE DAI GRANDI ELETTORI. LA POLITICA NON E' STATA IN GRADO DI TROVARSI D'ACCORDO SU UNA PERSONA, ANCHE DOPO CHE MATTARELLA AVEVA DA MESI LANCIATO DIVERSI MESSAGGI CHIARI A TUTTI
Il Presidente uscente aveva sempre e con forza motivato il suo no alla richiesta di bis che arrivava a gran voce da più parti e da tempo. Ma in un contesto di stallo politico derivante dal voto del 2018 - che non aveva attribuito una chiara maggioranza parlamentare con la conseguenza di faticosissime formazioni di governi - i leader di partito non sono stati all'altezza della situazione. In particolare quelli che avevano il ruolo di king-maker, Salvini e Conte. Una serie di nomi proposti senza convinzione, cariche istituzionali esposte con poco rispetto, la soluzione di genere sbandierata con toni e finalità chiaramente strumentali.
ustcispavialodi©2022
ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA: all'ottavo scrutinio è stato rieletto Sergio Mattarella superando i voti della prima elezione.
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Sabato, 29 Gennaio 2022 20:50
- Visite: 410
La giornata si conclude con la rielezione, di Sergio Mattarella a Presidente della Repubblica dopo la sua accettazione o "messa a disposizione" di stamattina.
La politica non ha trovato soluzioni unitarie se non proponendo di nuovo il nome di Sergio Mattarella. Nell'ottavo scrutinio, Mattarella ha superato , Ciampi, Cossiga, Napolitano con un totale di 759 voti. 25 le schede bianche.
Draghi: la rielezione di Mattarella è una bellissima notizia per il Paese"
ustcislpavialodi©2022
PENSIONI E RIFORMA DEL SISTEMA: IL LAVORO DI CONFRONTO CONTINUA
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Venerdì, 28 Gennaio 2022 09:25
- Visite: 456
GANGA: PROSEGUONO GLI APPROFONDIMENTI TECNICI IN TEMA DI PENSIONI E DI RIFORMA DELLE PENSIONI
“Oggi abbiamo proseguito il confronto tecnico al Ministero del lavoro sulla richiesta dei sindacati di istituire una pensione contributiva di garanzia per i giovani e in generale per chi ha iniziato a lavorare dal 1996”. È quanto sottolinea il segretario confederale della Cisl Ignazio Ganga. “Queste persone oggi non hanno diritto all’integrazione dell’importo e rischiano concretamente pensioni assolutamente insufficienti e ciò può accadere anche se hanno lavorato per vari anni e si sono dimostrate attive nella ricerca del lavoro. I dirigenti del Ministero del lavoro, dell’Economia e della Presidenza del Consiglio presenti hanno dato la disponibilità ad approfondire le modalità che consentano di valorizzare questi periodi a fini pensionistici. E’ necessario fare ora una serie di valutazioni per provare a definire le platee e individuare le modalità per certificare correttamente i periodi di discontinuità lavorativa, di formazione e di lavoro di cura. A questo seguiranno le valutazioni economiche dell’eventuale misura previdenziale. Si è trattato di un incontro abbastanza positivo, anche se ancora interlocutorio dal momento che sono necessari numerosi approfondimenti. Abbiamo anche iniziato a confrontarci sulla previdenza complementare. La Cisl ha ribadito che deve essere sostenuta e sviluppata rendendola accessibile a tutti i lavoratori e le lavoratrici, a prescindere dal contratto di lavoro. In particolare è necessario incentivare l’iscrizione ai fondi pensione da parte dei giovani. Purtroppo l’importanza della previdenza complementare è spesso sottovalutata e troppi non ne conoscono i vantaggi. Si è quindi chiesto da un lato un nuovo semestre di silenzio-assenso per la destinazione del Tfr accompagnato però da una forte campagna istituzionale di informazione, dall’altro una fiscalità che effettivamente incentivi l’iscrizione e favorisca gli investimenti in economia reale italiana da parte dei fondi pensione. La prossima riunione è stata fissata per il 3 febbraio.”
ustcislpavialodi©2021
PREVIDENZA GIOVANI E DONNE: aperto il tavolo tecnico al ministero del lavoro
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Martedì, 25 Gennaio 2022 07:37
- Visite: 503
GANGA: APERTO AL MINISTERO IL TAVOLO TECNICO
“Nell’incontro tenutosi oggi pomeriggio presso il Ministero del lavoro si è iniziato a verificare le questioni di carattere tecnico inerenti le proposte per riformare il sistema previdenziale presentate nella piattaforma unitaria”. Lo dichiara in una nota il segretario confederale della Cisl Ignazio Ganga. “In particolare sono stati approfonditi gli aspetti relativi all’introduzione di una pensione contributiva di garanzia per i giovani e per chi ha iniziato a lavorare dal 1996 che, rientrando completamente nel sistema contributivo, oggi non ha diritto ad alcuna integrazione sull’importo della pensione. Abbiamo anche affrontato le problematiche dell’impatto delle riforme ultime pensionistiche sulle donne che sono state particolarmente penalizzanti. Per quanto riguarda la pensione contributiva di garanzia a favore dei giovani, la Cisl ha sottolineato l’importanza di prevedere un meccanismo di integrazione dell’assegno pensionistico per le persone che, pur avendo versato vari anni di contributi, riceveranno una pensione di importo molto basso a causa di lavori precari e non adeguatamente retribuiti. Le carenze del mercato del lavoro si riflettono inevitabilmente sull’assegno previdenziale.
ustcislpavialodi©2022
LE MORTI NEI LUOGHI DI LAVORO SONO GIA' TROPPE AD INIZIO DI ANNO
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Domenica, 23 Gennaio 2022 09:01
- Visite: 589
Sicurezza. Colombini: “Occorre garantire un presidio in ogni realtà lavorativa, dalle micro alle grandi imprese, attraverso una rappresentanza sindacale competente”
“I recenti infortuni mortali, pur dovendo attendere gli accertamenti sulle cause che li hanno determinati, confermano come il fenomeno delle morti sul lavoro, degli infortuni e delle malattie professionali, sia altamente diffuso e drammaticamente compenetrato nel sistema lavoro”. Lo sottolinea il segretario confederale della Cisl Angelo Colombini.
“Un ragazzo in alternanza scuola-lavoro, un operaio di 65 anni, un addetto di una stamperia, momenti della vita diversi, contesti e rapporti lavorativi differenziati, da Udine a Torino a Pomezia. Ad un mese dall’entrata in vigore dei provvedimenti governativi e dal piano di intensificazione dei controlli nei luoghi di lavoro, da parte degli organi di vigilanza, ai quali è stato disposto una più forte collaborazione e diffusione di interventi, il drammatico bollettino quotidiano non sembra cambiare.
ustcislpavialodi©2022