SBARRA: AVVIAMO RIFORME STRUTTURALI
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Domenica, 20 Febbraio 2022 13:56
- Visite: 357
Il decreto risponde al bisogno di liberare risorse a sostegno delle famiglie, dei lavoratori, dei pensionati e delle imprese contro il caro-bollette. E’ importante anche l’aiuto ai settori energivori e al segmento dell’automotive impegnato nella stagione delicata e strategica della riconversione all’elettrico. Tutte questioni che la Cisl ha sollevato in queste settimane. Tuttavia, per quanto necessario, il provvedimento sarà probabilmente insufficiente, viste le dinamiche internazionali dietro la fiammata inflazionistica, l’aumento del costo dell’energia, la mancanza di materie prime, la crisi dei prezzi.
ustcislpavialodi©2022
PENSIONI: FLESSIBILITA' MA SENZA RICALCOLO CONTRIBUTIVO!
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Giovedì, 17 Febbraio 2022 07:14
- Visite: 327
“La flessibilità per andare in pensione è un elemento utile al sistema previdenziale”. Lo dichiara il segretario confederale della Cisl, Ignazio Ganga, al termine dell’incontro sulle pensioni. “Questa è una affermazione importante emersa dal tavolo tecnico di confronto al ministero del lavoro tenutosi oggi. Gli approfondimenti però proseguono perché non si è ancora arrivati a definire come realizzarla e il punto continua ad essere il tema delle eventuali penalizzazioni. È chiaro che per la Cisl non può essere accettato il ricalcolo interamente contributivo, come debbono essere quantificate le platee dei lavoratori che potrebbero essere coinvolte nei meccanismi di uscita.
ustcislpavialodi©2022
NON C'E' PIU' TEMPO DA PERDERE: DAL 21 SETTIMANA DI INIZIATIVE CONTRO LE MORTI SUL LAVORO!
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Giovedì, 17 Febbraio 2022 06:58
- Visite: 251
“Non c’è più tempo, non siamo disponibili ad attendere oltre, continuando a contare lavoratori e studenti morti sul lavoro o durante un’esperienza formativa in azienda. Occorre intervenire subito con provvedimenti in grado di fermare la strage. Per questo Cgil, Cisl e Uil, dal prossimo 21 febbraio, daranno il via ad una settimana di iniziative”. È quanto dichiarano i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil Maurizio Landini, Luigi Sbarra e PierPaolo Bombardieri.
I segretari generali delle tre Confederazioni annunciano che a partire da lunedì prossimo “saranno organizzate iniziative ed assemblee nei luoghi di lavoro. I delegati sindacali – spiegano Landini, Sbarra e Bombardieri – dialogheranno con i lavoratori e le lavoratrici, stagisti, tirocinanti e ragazze e ragazzi che svolgono percorsi di apprendimento scuola/lavoro sul tema della sicurezza e sul diritto a vedere garantita l’incolumità di chi opera, come dipendente o studente impegnato in un percorso formativo di vario tipo, all’interno di un’azienda, un cantiere o qualsivoglia luogo di lavoro”.
ustcislpavialodi©2022
STATO DI EMERGENZA FINO A MARZO, TOLTO OBBLIGO MASCHERINE SOLO ALL'APERTO, DA OGGI 15 FEBBRAIO GREEN-PASS RAFFORZATO PER I LAVORATORI
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Venerdì, 11 Febbraio 2022 10:08
- Visite: 402
NUOVA FASE DA OGGI 15 FEBBRAIO ENTRA IN VIGORE L'OBBLIGO PER I LAVORATORI DEL GREEN-PASS RAFFORZATO
Con il decreto dello scorso 7 gennaio sono due le nuove "regole".
- la prima è scattata il 1° febbraio con la multa di cento euro per gli over 50 che non hanno ancora rispettato l’obbligo di vaccinazione (circa 1,68 milioni di persone ancora a zero dosi);
- la seconda entrerà in vigore il 15 febbraio, riguardeà l’obbligo per tutti i lavoratori del green pass rafforzato (si ottiene solo tramite vaccinazione o per guarigione ed esclude l’effettuazione di un test antigenico rapido o molecolare). Chi verrà sorpreso senza la ceritificazione verde adeguata rischia una multa dai 600 ai 1.500 euro.
ustcislpavialodi©2021
GIORNATA MONDIALE DONNE NELLA SCIENZA
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Venerdì, 11 Febbraio 2022 09:18
- Visite: 374
SOLO IL 54% DELLE STUDENTESSE SONO ATTRATTE DAGLI STUDI SCIENTIFICI
Sono sempre di più le donne che scelgono gli studi scientifici e si appassionano alla tecnologia già sui banchi di scuola. Ma gli stereotipi di genere pesano ancora: le materie scientifiche continuano infatti a essere percepite dalle ragazze come “poco adatte” a loro, nonostante incuriosiscano il 54% delle studentesse. (da Il Sole 24 Ore)
BIODIVERSITA', AMBIENTE, TERRITORIO INSERITI IN COSTITUZIONE LE TUTELE PER UN MONDO VIVO
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Mercoledì, 09 Febbraio 2022 17:19
- Visite: 350
In Costituzione entrano la tutela dell’ambiente della biodiversità e degli ecosistemi naturali.
Vengono così ad essere modificati ed integrati gli articoli 6 e 41 della Carta Costituzionale. La Camera ha approvato la proposta di legge costituzionale che modifica in tal senso due articoli della Carta. Tutela dell'Ambiente, del territorio dei esseri viventi vengono inseriti nel rispetto delle generazioni future.
ustcislpavialodi©2022
DISCORSO DI MATTARELLA ALLE CAMERE UNITE: straordinario invito alla coesione sociale e alla partecipazione!
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Venerdì, 04 Febbraio 2022 07:44
- Visite: 313
MATTARELLA: "È per me una nuova chiamata – inattesa - alla responsabilità; alla quale tuttavia non posso e non ho inteso sottrarmi."
Dal Presidente Sergio Mattarella abbiamo ascoltato oggi un discorso ampio e di altissimo profilo istituzionale”. Lo dichiara in una nota il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra. “Il Capo dello Stato ha indicato le emergenze sanitarie, economiche e sociali e ricordato le sfide strategiche del cambiamento, inquadrando sia le une che le altre all’interno di una necessaria stagione di unità e coesione nazionale, che favorisca una maggiore partecipazione dei cittadini attraverso il costante coinvolgimento dei corpi sociali.
Un monito formidabile e fondamentale per orientare di qui ai prossimi anni le scelte difficili e decisive che daranno il volto al Paese del dopo pandemia. Un percorso da fare insieme, come ha sottolineato il Presidente Mattarella, mettendo al centro occupazione ed inclusione sociale, costruire nuove occasioni di impiego per giovani e donne, garantendo la sicurezza in tutti i luoghi di lavoro, combattendo la precarietà, attuando con efficienza e tempestività il Pnrr, riducendo le diseguaglianze geografiche e sociali, varando le riforme economiche. Per una Italia più giusta, nel quadro di un’Europa unita e solidale.
ustcislpavialodi©2022
MATTARELLA: "condizioni impongono di non sottrarsi ai doveri cui si è chiamati – e, naturalmente, devono prevalere su altre considerazioni e su prospettive personali differenti"
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Lunedì, 31 Gennaio 2022 09:34
- Visite: 295
IL PRESIDENTE MATTARELLA RIELETTO CON UNA MAGGIORANZA MAI VISTA SE NON NELLA PRIMA REPUBBLICA QUELLA DI SANDRO PERTINI.
759 VOTI ESPRESSI ALLA OTTAVA VOTAZIONE DAI GRANDI ELETTORI. LA POLITICA NON E' STATA IN GRADO DI TROVARSI D'ACCORDO SU UNA PERSONA, ANCHE DOPO CHE MATTARELLA AVEVA DA MESI LANCIATO DIVERSI MESSAGGI CHIARI A TUTTI
Il Presidente uscente aveva sempre e con forza motivato il suo no alla richiesta di bis che arrivava a gran voce da più parti e da tempo. Ma in un contesto di stallo politico derivante dal voto del 2018 - che non aveva attribuito una chiara maggioranza parlamentare con la conseguenza di faticosissime formazioni di governi - i leader di partito non sono stati all'altezza della situazione. In particolare quelli che avevano il ruolo di king-maker, Salvini e Conte. Una serie di nomi proposti senza convinzione, cariche istituzionali esposte con poco rispetto, la soluzione di genere sbandierata con toni e finalità chiaramente strumentali.
ustcispavialodi©2022