CISLPAVIA-LODI
Unione Sindacale Territoriale CISL Pavia-Lodi - Sede Legale Via A. Rolla, 3 cap 27100 Pavia - Tel 0382-53.81.80 - Email: ust_pavia@cisl.it
  • Home
  • CHI SIAMO
    • STATUTO CONFEDERALE
    • REGOLAMENTO CONFEDERALE
    • CODICE ETICO
    • L'ORGANIZZAZIONE CISL
  • DOVE SIAMO
    • A PAVIA
    • A VOGHERA
    • A VIGEVANO
    • A MORTARA
    • A SANNAZZARO
    • A STRADELLA
    • A LANDRIANO
    • A CORTEOLONA
    • A LODI
    • A CODOGNO
    • A ZELO B.P.
    • A CASALPUSTERLENGO
    • A BRONI
    • A CASTEGGIO
  • NOTIZIE DALLE CATEGORIE
    • FAI agricol,alim ambiente
    • FELSA somministrati autonomi atipici
      • SOMMINISTRATI
    • FEMCA: energia, tessile, chimica farmaceutica
    • FIRST* banche assicurazioni
    • FILCA edilizia,legno, cemento, laterizi
    • FIM fed metalmeccanici
    • FISASCAT commercio turismo e servizi
    • FIT Trasporti
    • SCUOLA e FORMAZIONE*
    • FPS Comuni, Province, Regione, Sanità ecc.
    • CISL MEDICI*
    • CISL UNIVERSITA'*
    • CISL SLP* POSTE
    • CISL FNP Pensionati
    • FNS CISL Sicurezza
  • CAF INAS ADICONSUM SICET ANOLF
    • CAF CISL PAVIA-LODI
      • CAF CISL PAVIA
      • CAF CISL LODI
      • COLF e BADANTI B.SITTER
      • PERSONAL CAF
      • NEWS dal CAF
    • SPORTELLO LAVORO
    • UFF. LEGALE & DIMISSIONI
    • INAS CISL SEDE PAVIA
      • DOCUMENTI INAS
    • INAS CISL SEDE LODI
      • DOCUMENTI INAS
    • ANOLF CISL PAVIA LODI
    • ADICONSUM CISL PAVIA LODI
    • SICET CISL PAVIA LODI
  • You tube
    • CANALE Cisl Pavia-Lodi
    • CANALE Cisl Lombardia
    • LABOR TV
  • Cookies
  • LINK
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comune di Lodi
    • ATS di Pavia
    • ATS di Lodi
    • Provincia di Pavia
    • Provincia di Lodi
    • Inps Pavia
    • Inps Lodi
  • Privacy
TESSERAMENTO e APP CISL

vIVAce: community lavoratori indipendenti

 

COVID - GOVERNO

  

INAS CISL PATRONATO

Pavia Tel. 0382-531280

Lodi Tel. 0371-5910.215

CONTRIBUTI - PENSIONE - L.104 ASSEGNI FAMIGLIARI - INVALIDITA' -INFORTUNI SUL LAVORO - SOSTEGNO AL REDDITO - STRANIERI

CAF CISL: SERVIZIO FISCALE E NON SOLO

IMU ISEE  UNICO 730 P. IVA  COLF BADANTI BABYSITTER

REDDITO DI CITTADINANZA IMU SUCCESSIONI e SPID

   

 PAVIA 0382.538180

 LODI 0371-436063

 N° VERDE 800 249 307

 PRENOTA 730   800800730

INAS CISL ASSEGNO UNICO 2022 UN AIUTO CONCRETO ALLE FAMIGLIE

 

 

Pavia 0382-531280

Lodi  0371-5910.215

VIDEO

CISL PAVIA LODI YOUTUBE

DIRETTE SUL CANALE YOUTUBE
 ISCRIVITI  AL CANALE CISL PAVIA LODI

RIMANIAMO IN CONTATTO

DL AIUTI IL DIALOGO PAGA!

 

QUOTIDIANO ONLINE

BONUS IDRICO

NEWS CISL PAVIA LODI

POSITIVO L'INCONTRO CON IL GOVERNO: LE RISORSE PUR IMPORTANTI SONO INSUFFICIENTI!

  • | Stampa |
Dettagli
Categoria: Non categorizzato
Pubblicato Giovedì, 05 Maggio 2022 07:29
Visite: 103

Lavoro. Sbarra: “Incontro positivo con il Governo. Risorse importanti ma insufficienti”

La Cisl ha chiesto di affrontare separatamente la questione emergenziale da quelle più strutturali. Sul piano dell’emergenza riteniamo importanti ma insufficienti i 7 miliardi individuati per le protezioni sociali. Bisogna mettere in campo di più per tutelare lavoratori, pensionati, famiglie e imprese colpite dall’aumento dei prezzi. Risorse aggiuntive devono arrivare dall’aumento e  rafforzamento della tassazione sui  super-profitti delle multinazionali della logistica, dell’economia digitale, delle aziende e gruppi  energetici  ma anche dal reinvestimento e redistribuzione di tutto l’extra-gettito IVA. Va inoltre seriamente valutato lo scostamento di bilancio. Nel merito, occorre alzare il tetto ISEE per il bonus energia, sgravare fiscalmente i redditi medio-popolari da lavoro e pensioni, posta grande attenzione a non scatenare un’ulteriore crescita dell’inflazione. È fondamentale sostenere i consumi evitando di gravare ulteriormente sui costi di imprese già duramente provate dal rincaro dei prezzi. Tra il ventaglio di proposte che abbiamo indicato al Governo anche l’aggiornamento ai nuovi tassi di inflazione dei coefficienti di  rivalutazione delle pensioni e la definizione di un possibile bonus che possa agire in maniera trasversale su lavoratori e pensionati per consentire acquisti di beni di largo consumo in esenzione IVA. Fondamentale poi rinnovare tutti i contratti pubblici e privati, aggiornando i meccanismi di riallineamento dei salari all’inflazione reale, defiscalizzando e promuovendo i frutti degli accordi di welfare e produttività, soprattutto di secondo livello.

leggi tutto

ustcislpavialodi©2022

 

25 APRILE FESTA DELLA LIBERAZIONE

  • | Stampa |
Dettagli
Categoria: Non categorizzato
Pubblicato Lunedì, 25 Aprile 2022 07:36
Visite: 160

SBARRA: PACE, DEMOCRAZIA E LIBERTA' VANNO DIFESE OGNI GIORNO OVUNQUE SIANO MINACCIATE!

“Il 25 aprile, oggi più che mai, ci ricorda il valore universale della lotta per l’autodeterminazione e la democrazia”. È quanto sottolinea il segretario generale della Cisl Luigi Sbarra. “La Resistenza questo è stato: un moto eroico di dignità, coraggio e fratellanza umana, in cui il Paese, con le sue diverse culture popolari, socialiste, comuniste e liberali, si è unito contro la violenza ed il sopruso nazifascista. Sacrificio che ha posto le basi della nostra Costituzione ed ha indicato in tutta Europa la via dell’integrazione e di una pace duratura. Ma pace, democrazia e libertà, come ha detto il presidente Mattarella, mai sono acquisite per sempre: bisogna costruirle e difenderle ogni giorno, ovunque siano minacciate. Ecco perché non possiamo che sostenere l’eroica resistenza ucraina di fronte alla sanguinaria aggressione russa. Un sostegno che richiede posizioni nette, non ammette equidistanze ambigue e non può esaurirsi nelle sole parole: dev’essere invece concreto e tangibile e tradursi in supporto vero, materiale e logistico, verso la popolazione, i profughi ed i combattenti. È fondamentale indurre le truppe di Putin al cessate il fuoco e ridare piena titolarità alle diplomazie. La pace è l’obiettivo da raggiungere: ma deve essere una pace dignitosa per l’Ucraina e non può coincidere con le ambizioni imperialistiche di un autocrate che vorrebbe spostare i confini d’Europa con i blindati. In gioco c’è l’Europa tutta e i valori delle democrazie liberali sanciti anche dal sangue dei nostri partigiani”.

ustcislpavialodi©2022

DA OGGI 1005 DELEGATI AL XIX CONGRESSO CONFEDERALE CISL

  • | Stampa |
Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato Mercoledì, 25 Maggio 2022 06:58
Visite: 30

ALLA NUOVA FIERA DI ROMA OGGI IL CONGRESSO NAZIONALE CONFEDERALE CISL

“Esserci per cambiare. Persona, lavoro, partecipazione per il futuro del Paese” : si ispira alla celebre frase di Tina Anselmi lo slogan del XIX Congresso Confederale della Cisl in programma a Roma dal 25 al 28 maggio presso la Nuova Fiera di Roma (Via Portuense 1645-1647). All’assise nazionale parteciperanno 1005 delegate e delegati in rappresentanza di 4 milioni e 76 mila iscritti della Cisl, di cui il 58,89 per cento sono lavoratori attivi ed il 41,11 pensionati. All’appuntamento la Cisl arriva al termine di un grande percorso di democrazia associativa, di partecipazione e di confronto costituita da migliaia di assemblee nei luoghi di lavoro e di congressi a livello aziendale, territoriale, regionale e di categoria a tutti i livelli.

leggi tutto

ustcislpavialodi2022

 

Trent’anni dalle stragi di Capaci e Via D’Amelio. Sbarra: “Legalità e sviluppo sono facce della stessa medaglia”

  • | Stampa |
Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato Martedì, 24 Maggio 2022 07:48
Visite: 6

A 30 ANNI DA CAPACI

Grazie alla Fondazione Falcone per questa bella, straordinaria giornata di memoria ma anche di di militanza, di partecipazione, mettendo in priorità i temi della giustizia, della legalità, dello sviluppo, della qualità e della stabilità del lavoro”. Lo ha detto il segretario generale della Cisl Luigi Sbarra a Palermo nel suo intervento alla manifestazione a trent ’anni delle stragi mafiose di Capaci e via d’Amelio organizzate al Foro Italico di Palermo dalla Fondazione Falcone . “Viviamo questa giornata a 30 anni delle stragi di Capaci e di via d’Amelio con lo stesso spirito civile e sociale che vivemmo all’indomani della strage di Capaci quando il sindacato confederale italiano proclamò una grande giornata di mobilitazione, uno sciopero generale in tutta Italia nei settori pubblici e privati. C’era molta paura, tanta rabbia e smarrimento rispetto allo strapotere di “cosa nostra” ed all’ attacco micidiale che aveva sferrato al cuore delle istituzioni. Proclamammo una grande giornata di mobilitazione nazionale ed organizzammo quella che oggi si ricorda come la più imponente manifestazione sindacale del Mezzogiorno: a Palermo il 27 giugno 1992 portammo più di cento mila lavoratori e lavoratrici che arrivarono da tutte le aree del Paese. Gridammo quel giorno dal palco e per le vie della città che l’Italia si doveva costituire parte civile ed è l’impegno che rinnoviamo ancora oggi con un forte richiamo alle istituzioni: dobbiamo consolidare e rafforzare l’azione repressiva contro le mafie, contro ‘ndrangheta, camorra”- ha aggiunto Sbarra. “Siamo grati all’ impegno straordinario che magistratura e forze dell’ ordine hanno messo in campo in questi anni, determinando risultati importanti. Ma la repressione da sola non basta, va accompagnata con la crescita, lo sviluppo, la qualità e stabilità del lavoro perché legalità e sviluppo sono facce della stessa medaglia: per questa ragione chiediamo alle istituzioni di investire sul Mezzogiorno. Un bambino che nasce allo Zen di Palermo deve avere gli stressi diritti di cittadinanza di un bambino che nasce a Bergamo.

leggi tutto

ustcislpavialodi©2022

 

GIORNATA FORMATIVA PER LE NUOVE RSU DEL PUBBLICO IMPIEGO, SCUOLA E UNIVERSITA' CISL PAVIA-LODI

  • | Stampa |
Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato Mercoledì, 18 Maggio 2022 09:54
Visite: 30

Giornata di studio organizzata dalla UST CISL PAVIA-LODI e dedicata alle neoelette RSU del Pubblico impiego, della Scuola e Università Cisl Pavia-Lodi, presso "I Granai Certosa".

La mattinata si è aperta con il saluto del Segretario Gen. Ust Cisl Pavia-Lodi Elena Maga. 

Titolo dell'incontro della mattinata è "Ruolo, Strumenti di azione delle RSU nel pubblico impiego", nel pomeriggio la formazione continuerà solo per le Rsu della FP Cisl Pavia-Lodi con interventi sulle"questioni contrattuali".

La formazione è curata dal Prof. Carmine Russo Esperto di Diritto del Lavoro della Cisl Fp Nazionale.

 

ustcislpavialodi©2022

 

ALLARME CARENZA PERSONALE MEDICO: non mancano solo i medici ma anche infermieri

  • | Stampa |
Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato Sabato, 14 Maggio 2022 10:49
Visite: 55

E l’allarme carenza per i medici di famiglia potrebbe essere solo all'inizio. Dopo aver perso 3mila medici di famiglia tra il 2013 e il 2019 ora è anche partita la corsa ai pensionamenti: se ne prevedono 35.200 entro il 2027.

Due le cause principali della carenza di medici:

  • il primo è il tetto di spesa per le assunzioni in vigore da oltre 15 anni e che prevede che le Regioni non possono sforare con i bilanci

 

  • la seconda causa è stata l'assenza di programmazione del sistema formativo che di fatto ha causato un imbuto formativo per cui per molti laureati in medicina non c’erano sufficienti borse per specializzarsi e quindi si sono formati troppo pochi giovani medici. 

ustcislpavialodi©2022

 

SOTTOSCRIZIONE AIUTI PRO UCRAINA: LA CISL CONSEGNA ALLA CROCE ROSSA ITALIANA UNA SECONDA TRANCHE.

  • | Stampa |
Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato Sabato, 14 Maggio 2022 10:15
Visite: 80

2 INVIO AIUTI CROCE ROSSA ITALIANA  PRO UCRAINA

Il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, ha ricevuto presso la sede nazionale della confederazione di via Po l’avvocato Francesco Rocca, Presidente della Croce Rossa Italiana e della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (IFRC), a cui la Cisl ha devoluto oggi la seconda tranche delle somme raccolte in queste settimane nei luoghi di lavoro, nelle categorie, nei territori e tra i cittadini per sostenere la popolazione in Ucraina ed i rifugiati in fuga dalla guerra.

leggi tutto

ustcislpavialodi©2022

 

OGGI FESTA DEL LAVORO X EDIZIONE PRESSO LA SEDE CISL DI PAVIA

  • | Stampa |
Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato Martedì, 26 Aprile 2022 18:20
Visite: 325

SCUOLA DI CITTADINANZA E PARTECIPAZIONE

SABATO 30 APRILE 2022 ORE 9:00 PRESSO LA SEDE DELLA CISL PAVIA-LODI

IN VIA A. ROLLA, 3 PAVIA

SI TERRA' LA DECIMA EDIZIONE DELLA FESTA DEL LAVORO DAL TEMA

"Donne e lavoro: solo chi guarda col cuore, sa vedere la dignità del lavoratore"

  

Mercato, diritto e sindacato

Emanuele Forlani, Università di Pavia: i dati sul mercato del lavoro femminile
Elena Pasqualetto, Università di Padova: le tutele del diritto del lavoro
Paola Gilardoni, CISL Lombardia: la promozione sindacale della parità

  

Testimonianze generative di donne lavoratrici

Giuliana Baldin, imprenditrice sociale
Maria Vittoria Brustia, imprenditrice nel settore meccanico
Irina Hyza, collaboratrice domestica
Renata Panas, coordinatrice di inserimenti lavorativi
Wilma Pirola, imprenditrice agricola
Serena Ragni, imprenditrice nel settore alimentare
Tatiana Stukalova, badante
Micaela Maria Tana, artigiana

 

«Sono soprattutto le donne che, nel mondo globale, portano il peso della povertà materiale, dell’esclusione sociale e dell’emarginazione culturale. …
Si tratta … di assumere il pensiero della donna come punto di vista privilegiato …
La donna vede meglio che cos’è l’amore per il volto di ognuno. La donna sa meglio concretizzare ciò che noi uomini a volte trattiamo come “massimi sistemi”.»
(Papa Francesco, discorso del 16 marzo 2019)

«Solidarietà... è pensare e agire in termini di comunità... è anche lottare contro le cause strutturali della povertà, la disuguaglianza, la mancanza di lavoro... e della casa, la negazione dei diritti sociali e lavorativi» (Papa Francesco)

 

vedi programma

 ustcislpavialodi©2022

 

 

Pagina 1 di 104

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Succ
  • Fine
ORGANIZZAZIONE

Cos'é la Cisl

Strutture Territoriali

Federazioni di Categoria

Codice Etico Cisl

Enti ed Associazioni

SERVIZI CISL

CAF Cisl

INAS Cisl

Adiconsum

Sindacare Uff.Legale

vIVAce partite Iva

TEMI CONFEDERALI

Salute e Sicurezza

Casa

Fisco e Previdenza

Mercato del Lavoro

Donne e Giovani 

ULTIME NOTIZIE

Cisl Lombardia

Cisl Confederale

Comunicati Stampa

I Focus

Campagne Cisl


In base alla normativa in materia di privacy applicabile, UST CISL PAVIA-LODI, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti. ACCETTA Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa

Chiudendo questo banner, scorrendo le pagine, o proseguendo la navigazione l'utente accetta l'utilizzo dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo
Copyright © 2015 - 2022 UstCISLPAVIA-LODI - CF 96003860184 - ✉ Via A. Rolla,3 Pavia 27100 - ☎ 0382-538180 - Tutti i diritti riservati
Designed by Ste♫©2015

Back to Top